Se fai l’agricoltore non è che , più di tanto, vai in giro per il mondo. Capita però sempre più spesso (in questi tempi in cui l’iper connessione non è solo digitale, ma anche reale) che sia il mondo, a venire da te.
Così è stato con Tonino Mosconi, fotografo con trent’anni di esperienza professionale nel documentarismo, da dieci focalizzato nel “raccontare la bellezza di piccole e poco note realtà del territorio italiano”. Tonino è giunto nella nostra magica Macchia Valfortore ” uno di quei paesi di collina con intorno una bella campagna, che visto da lontano non ci pensi di fermarti se non per un caffè di viaggio” come lo ha giustamente definito, per un reportage sulle operazioni di mietitura.
“Il Paese del Sole”, questo il titolo dell’opera di cui queste foto faranno parte, ha l’ambizione di voler raccontare per immagini “il meridione d’Italia dallo splendore dell’antichità alla distruzione della moderna civiltà industriale, Immagini di riscatto ” dalle ferite -ci dice Tonino- mai guarite, di una forzata unificazione mai veramente compiuta”
Ecco quindi il racconto di Viadeicontrabbandieri, la cui esperienza di recupero degli uliveti antichi, nonché la determinazione nel voler creare una filiera integrata che va dai cereali antichi coltivati nella propria azienda al prodotto finito ( farine, pasta, pane, biscotti) Tonino definisce “visione futuristica”. Ma anche quello del “Polo ecomuseale di Macchia Valfortore” con il Museo diffuso “La casa, i Mestieri e la Cultura della Memoria” animato dai “due ragazzi ultrasettantenni” Mariella Brindisi e Mario Mancini (chi li conosce troverà questa definizione azzeccatissima) e il Museo Didattico “Antico Mulino ad Acqua Di Iorio”” di Andrea Di Iorio.
Racconti, appunto, di coraggio e di riscatto dall’abbandono e dalla marginalità attraverso la bellezza che dona il lavoro.
Ringraziamo Tonino Mosconi per i momenti che ha saputo catturare con la sua arte e attendiamo con trepidazione l’uscita de “Il Paese del sole”. Alla cui gente, con orgoglio, apparteniamo
https://toninomosconifineart.com/
Scrivi un commento