Fausto Borrella non è esattamente l’ultimo arrivato nel mondo della degustazione e della promozione dell’olio extravergine di eccellenza. Allievo del grande Luigi Veronelli, dal 2003 al 2007 è stato direttore dei Corsi di Sommelier dell’ Olio dell”A.I.S  (Associazione Italiana Sommelier) a Roma. E’ il volto di” Profumo d’olio” su Alice Tv https://www.youtube.com/playlist?list=PLVGSWQmycK-ryiryZ7O-lrUAdLcZQjKrO e “Terre d’Olio” su Marco Polo Tv https://www.youtube.com/playlist?list=PLVGSWQmycK-qjm-ygwt2-CwghsS242EVu

Nel 2008 ha fondato l’Accademia Maestro d’Olio https://www.maestrodolio.it/it/accademia/ , forse il più interessante ed innovativo centro della cultura e della promozione del magico oro liquido, dove si svolgono incessantemente corsi di formazione, come il Maestro d’olio Classroom https://www.maestrodolio.it/it/maestrodolio-classroom-2/ e il Masterclass in due livelli https://www.maestrodolio.it/it/masterclass-degustazione-olio-roma-2018-2/ , nonché eventi di degustazione e attività promozione, delle quali la più importante è certamente http://www.extralucca.it/, straordinaria vetrina durante la quale viene presentata la guida Terre d’Olio (“Un libro guida che racconta i  Territori d’Italia e l’Olio Extravergine artigianale con i consigli su come sceglierlo e abbinarlo) e premiate le Corone Maestro d’Olio, ovvero i vincitori del relativo concorso.

Tutto questo nella cornice di una Mostra Mercato in cui sono presenti i  produttori elencati nella guida, ricca di eventi di degustazione e cultura dell’alimentare di qualità. Quest’anno l’occasione sarebbe stata ancora più speciale, non solo perché   Viadeicontrabbandieri sarebbe stata presente all’evento (eheheh…) ma più che altro perché si sarebbe  tenuto nell’affascinante location di eccezione di https://www.palazzoborghese.it/ Palazzo Borghese di Firenze. Come universalmente tutti sanno, per tutte le iniziative pubbliche da marzo in poi, le cose sono andate diversamente.

Ci resta la soddisfazione di essere presenti su una delle guide più apprezzate e riconosciute del panorama enogastronomico , dove fausto Borrella, che già nel giugno dell’anno scorso aveva scritto del Molise sul suo blog  https://www.maestrodolio.it/it/la-gola-in-viaggio-molise/  oltre a fa re menzione della nostra magica Macchia Valfortore,  recensisce l’Extravergine di Viadeicontrabbandieri con queste parole

“Veste il bicchiere di un giallo intrigante con venature smeraldo. Denso e avvolgente . Al naso stupiscono la finezza e delicatezza di frutti di bosco e mandorla fresca. Al palato mantiene le note dolci, aprendosi sul finire con un accento piccante che ricorda la paprika dolce ela noce moscata. L’esssere così raffinato e delicato, lorende perfetto per le carni bianche”