Abbiamo conosciuto Arfang allo SPRAR di Pietracatella. Ora gli SPRAR non esistono più, cancellati da un provvedimento appositamente congegnato per creare insicurezza e precarietà, ma Arfang è uno dei tanti esempi del fatto che, anche se il sistema aveva molti difetti, l’accoglienza era ed è l’unica strada praticabile.
Arfang oggi vive e lavora a Pietracatella, uno di quei tanti piccoli borghi annichiliti dall’emigrazione interna Lavoratore fenomenale, temprato a poco più di vent’anni da una vita di sacrifici sulle piccole barche da pesca nel mare del Senegal, intelligente e curioso di tutte le cose del mondo, è diventato una colonna portante di Viadeicontrabbandieri
Da qualche tempo, Arfanfg ha finalmente l’opportunità di tornare in patria per un brevissimo periodo dell’anno. Così, noi siamo andati a trovarlo nel suo villaggio natìo ed è stata un’esperienza incredibile. Non era mai successo che due persone occidentali facessero un viaggio così lungo per fare visita alla famiglia di qualcuno del posto partito per lavoro (gli anziani sono venuti a ringraziarci, così come il capo del villaggio). Abbiamo stretto mani e visitato case per due giorni. Accolti con gioia e sorrisi da tutti. Arfang è venuto a prenderci in piroga, il suo antico mestiere. Lo avevamo sempre e solo visto lavorare la terra.
Saremo per sempre carichi di questi giorni!
Grazie Arfang. Abbracciamo te e tutti i fratelli e le sorelle della Diaspora del Senegal e dell’Africa
Scrivi un commento